| RACCOLTA MECCANIZZATA
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
       OSSERVIAMO E DESCRIVIAMO L'ULIVO IL FRUTTO DELL'ULIVO E LE SUE MALATTIE L'ULIVO E L'OLIO PRESSO I VARI POPOLI GLI USI COSMETICI E TERAPEUTICI 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
    
       gli usi cosmetici e terapeutici Sappiamo che i Greci e i Romani utilizzavano l’olio d’oliva soprattutto per la cura del corpo. Chi aveva i capelli e la pelle asciutti, veniva considerato sporco, per questo motivo ci si spalmava di olio almeno una volta al giorno. L’ olio trasformato, con erbe e fiori, in un unguento, era contenuto in piccoli vasi di oro, argento, avorio, bronzo, legno e vetro che venivano appesi alla cintura o al polso. L’olio d’ oliva era usato anche per curare le ferite, per calmare il prurito, per dare sollievo alle ustioni, per fare i massaggi contro il mal di testa. Alcune gocce di unguento messe nell’acqua curavano le orecchie e gli occhi. L’olio d’oliva serviva anche in caso di avvelenamento, disturbi di stomaco e per gli sciacqui della bocca. 
 Vasi che contengono l'olio di oliva 
 
 
 
       
  |