IL FENOMENO CARSICO
Le acque piovane contengono anidride carbonica che ha il potere di sciogliere il carbonato di calcio di cui sono composte le rocce calcaree.
Il carsismo è una manifestazione geodinamica dovuta alle acque meteoritiche e di penetrazione, le quali, dissolvendo le rocce calcaree, danno luogo a fenomeni caratteristici sia nell' ambiente esterno( carsismo epigeo), sia nel sottosuolo (carsismo ipogeo: le grotte).
Le rocce calcaree si sono create a causa dell' accumulo di materiale vivente (cozze, vongole, crostacei,etc.) nella profondità dei mari.
La capacità della roccia calcarea è quella di assorbire l' acqua e farla defluire nel sottosuolo attraverso piccoli fori o micro fratture.