GLI STRATI DI SEDIMENTAZIONE
Depositi pił o meno spessi di materiale organico, accumulatosi nel corso di milioni di anni, soprattutto nei mari. Da poco meno di un centimetro( lamine) fino oltre un metro(banchi). In Puglia quelli di 2\3\4 cm. di spessore sono chiamati " chiancarelle" e venivano utilizzati per realizzare la parte esterna dei trulli.